UN ANTICO CONTENITORE PER LA PROMOZIONE DI UN TERRITORIO DI GRANDE VALORE ANTROPOLOGICO E PAESAGGISTICO

La rigenerazione di un’antica torre medievale quale moderno strumento per la conoscenza e la promozione di un territorio in cui l’anima si immerge nelle sue peculiarità paesaggistiche, agromontane ed antropologiche spirituali.

La torre Caetani del XIII sec. rappresenta il faro culturale del borgo di Vallepietra in pieno Parco dei Monti Simbruini. A pochi passi dal Simbrivio e immerso nel paesaggio di questo posto suggestivo in cui percorsi mistici di fede legati al Santuario della SS Trinità si fondono con la storia antropologica del luogo e con la vita montana della valle che da origine ad un prodotto alimentare tipico : il fagiolone ciavattone di Vallepietra .

La Torre rappresenterà, appunto, la cultura del luogo con tecnologie interne che interaggiranno in modo moderno con il mondo esterno.

Schema assonometrico delle funzioni
Torre Caetani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *