
FUMONE – PAESE SI 2022 RAI UNO
Foto di Pietro Scerrato
Un nostro lavoro che ha visto a lungo
Sono trascorsi trenta anni. Trenta lunghissimi anni da quando molto più giovani affrontammo una sfida professionale in cui non avremmo dovuto ideare nulla …ma proprio nulla ma cercare di ricostruire l’anima di un luogo. Un piccolo luogo ma pieno di storia iniziata nel medio evo ovvero all’epoca del papato di Bonifacio VIII e del povero Celestino V che fu lasciato morire proprio in questo luogo, all’interno del castello di Fumone . Un lavoro silenzioso di ricostruzione di tutto l’assetto originario in cui la rimozione di ogni singola pietra è stata utile a fornire servizi invisibili agli abitanti ed hai visitatori per poi ricollocarla quasi come se fosse un mosaico. Un lavoro fatto a base di pietrame e di mattoni senza modificare le caratteristiche del luogo…anzi !

Le caratteristiche del borgo storico
Il borgo si sviluppa tutto intorno al Castello Marchetti-Longhi dal cui giardino pensile si possono scorgere quasi tutti i territori della Ciociaria, tanto è vero che in antichità questo monte veniva utilizzato per segnalare pericoli di invasione nel territorio tramite focolai di fumo e da questa caratteristica il borgo prese il nome di Fumone. In modo quasi concentrico dalla cinta muraria del castello si sviluppano altri caseggiati storici, edifici pubblici e chiese in un alternarsi di viuzze e stradine percorribili solamente a piedi. Tutte le articolazioni ed il reticolo stradale interno fu sottoposto , appunto trenta anni fa, ad un’opera di rifacimento inserendo nel sottosuolo tutti i servizi pubblici e privati di condotte e reti elettriche proprio in prospettiva di antropizzare il meno possibile l’aggregato urbano considerando il suo fascino e la sua importanza. L’opera di ripristino fu molto interessante e faticosa per tantissimi motivi , tecnici ed organizzativi. Furono ricollocate tutte le pietre e le pavimentazioni e dove mancavano sono state ricostruite sotto l’attenta vigilanza della sovrintendenza.





Meglio tardi che mai
Del risultato ormai a distanza di tenta anni ne siamo certi e ad avvalorarlo entrano in scena anche le segnalazioni ed i premi televisivi. Ne siamo orgogliosi.
https://www.frosinonetoday.it/attualita/fumone-vince-prima-edizione-paesesi-rai.html